AttualitàCultura

Ucraina e Gaza, Apollonio racconta le storture delle due guerre

CUTROFIANO – L’ora X scatta nella notte tra il 23 e il 24 febbraio 2022. E’ l’inizio della guerra in Ucraina. Putin vuole riprendersi ciò che un tempo faceva parte della vecchia, fallita, Unione Sovietica. La narrazione quotidiana della guerra scatenata dal leader russo viene raccontata minuziosamente in libro che descrive le vicende belliche per quello che sono, scevro da posizioni ideologiche e possibili condizionamenti di qualsiasi tipo.

Un focus schietto e certosino che apre le antenne anche su un altro scenario bellico, la guerra in Medioriente. E’ il 7 ottobre 2023 quando Hamas decide di scoperchiare l’abisso di un conflitto che si trascina avanti dal 1948. “Non potevo voltarmi dall’altra parte“, spiega Nicola Apollonio, autore di I cannoni di Putin/La Guerra di Hamas

Osservare, documentare e far conoscere questi due eventi che hanno tracciato la nostra storia serve a dare un’idea delle nefandezze e delle storture della guerra.

Trecentoottantacinque pagine per raccontare quello che sta accadendo sotto i nostri occhi, nonostante l’apparente distanza geografica. E per guardare al futuro con grande preoccupazione: “La politica si muova, siamo nelle mani di due folli”.

 

Articoli correlati

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Le Cesine, Fare Verde Lecce: “Un’oasi naturale trasformata in discarica a cielo aperto”

Redazione

Tutto pronto per la nuova edizione della Volìa Cazzata

Antonio Greco

Verbali in crescita a Oria, obiettivo 300mila euro di incassi

Andrea Contaldi

Il sindaco di Torre Santa Susanna chiede tolleranza per il gioco in piazza

Andrea Contaldi