LecceSport

HDL Nardò, con Croft il roster è al completo: è lecito sognare

Trayvon Croft_credits Spd Radnicki[18796]

LECCE – Ecco il colpo che non t’aspetti, ecco il play americano che può mettere le ali alle speranze d’una piazza che vive di basket, è Trayvon Croft, nato ad Aniston in Alabama, Usa, il 31 dicembre 1997, 185 centimetri per 77 chilogrammi, è arrivato in Italia dopo l’esperienza in Serbia con la canotta di Radnicki.

Croft è un giocatore di grande valore, molto dinamico, una “combo-guard” a suo agio sia nel tiro dal perimetro che nel gioco d’attacco al ferro. Spiccano le qualità nel “ball handling” e negli assist.

Dunque diventa il punto esclamativo sulla campagna acquisizioni del Nardò. A lui il compito di non far rimpiangere Smith.

Marco Papadia, Tommaso Greco e Cesare Barbetta
Marco Papadia, Tommaso Greco e Cesare Barbetta

Le idee della società granata sono diventate azioni concrete. Per il Nardò Basket, come ha affermato il presidente Greco, lo sguardo è rivolto al futuro con un solo obiettivo: alzare l’asticella della competitività, mantenendo però i piedi ben piantati a terra.

Il primo obiettivo rimane il mantenimento della categoria, ma la società granata pensa in grande.

Qualità e quantità sono le parole d’ordine del nuovo roster granata ormai completo nelle 10 unità totali, con le riconferme di Iannuzzi, Nikolic e Stewart, e i nuovi innesti di Zugno, Ebeling, Thioune, Mouaha e dei giovani Donadio e Rapetti e la ciliegina sulla torta rappresentata da Croft.

Il direttore sportivo Malaventura, il General Manager Avantaggiato e il coach Dalmonte hanno lavorato senza sosta per mettere insieme i pezzi del mosaico granata e lo hanno fatto con largo anticipo rispetto alle altre squadre di A2.

Luca Dalmonte
Luca Dalmonte

Adesso c’è tutto il tempo per crescere, per conoscersi, per amalgamarsi. Il 29 settembre, la palla a spicchi inizierà a rimbalzare in tutti i palazzetti della Serie A2 nel nuovo avvincente girone unico a 20 squadre. Tra queste, ci sarà anche la New Basket Brindisi, retrocessa, rendendo possibile un derby che fino a pochi anni fa sembrava un sogno lontano per Nardò.

Il derby con Brindisi, in particolare, accende gli animi. È la rivalità che alimenta le passioni, che fa battere più forte i cuori dei tifosi.

HDL Nardò, ormai è chiaro, non vuole solo partecipare, vuole vincere, vuole emozionare ed emozionarsi.

Articoli correlati

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Bagnolo

Redazione

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Redazione

Lecce, Camarda o Stulic: il grande dubbio di Di Francesco

Tonio De Giorgi

Serie C, il Casarano punta il mirino sul Foggia

Redazione

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Coppa Italia Eccellenza: Brindisi – Taranto, la parola passa al campo

Mario Vecchio