AttualitàLecce

La “casa” delle Caretta Caretta

 

Una “casa” accogliente e sicura in cui le tartarughe marine possono riprodursi in tutta tranquillità.
Accade al Vivosa di Ugento, sull’arenile di competenza dove lo staff del resort, insieme ai veterinari e ai volontari del Centro Recupero Tartarughe Marine di Calimera, hanno messo in sicurezza il nido in cui sono state deposte le uova che, in attesa della schiusa, saranno monitorate dagli addetti ai lavori.
Da tempo gli esemplari di caretta caretta hanno eletto questa zona del Salnto come loro dimora, tanto che la spiaggia è stata rinattezzata “tarta friendly”. Un titolo più che meritato per l’habitat particolarmente propizio per le nidificazioni estive delle tartarughe che già negli anni scorsi avevano scelto questo tratto di arenile per la deposizione delle preziose uova.
Si consolida, così, la partnership tra Vivosa Apulia Resort e il CRTM di Calimera che si aritcolerà anche con un’interessante iniziativa:Vivosa devolverà al Centro calimerese tutti i proventi dell’attività di merchandising.

<<Siamo felici di poter intervenire per tutelare e proteggere le caretta caretta, i rettili più antichi del mondo – sottolinea Damiano Reale, AD del Vivosa Apulia Resort -. Da parte nostra c’è sempre la massima attenzione all’ambiente, al mare e ai suoi abitanti. Abbiamo creato situazioni particolari proprio per sensibilizzare non solo i nostri collaboratori ma anche gli ospiti che hanno imparato ad amare questi esemplari di animali dalla lunga storia la cui sopravvivenza è minacciata da una serie di elemento. Ecco perchè – conclude – non esitiamo a offrire il nostro contributo, operando insieme agli addetti ai lavori per creare una rete di protezione, difesa e coinvolgimento esterno >>.

Articoli correlati

Cadavere in mare: è di una donna scomparsa con il figlio di 9 anni

Redazione

Lecce: Camarda gol, ma esce acciaccato

Tonio De Giorgi

Cadavere di giovane donna in mare, macabra scoperta di un sub a Torre dell’Orso

Redazione

Lecce, c’è pure Jean. Banda in gruppo

Tonio De Giorgi

Bacini di Ugento. Dopo la morìa dei pesci, nulla è cambiato

Redazione

Black Friday dal 28 novembre, le previsioni per il 2025 in Puglia

carola antonucci