SALENTO – Domani arriva finalmente nelle sale, dopo più di qualche difficoltà distributiva, l’ultima impresa cinematografica del regista britannico Michael Winterbottom, presentato in anteprima durante l’ultima edizione del Festival del cinema Europeo. Shoshana, questo il titolo del thriller storico ispirato a fatti realmente accaduti nella Palestina degli anni 30′ che è stato girato quasi completamente tra il romanico pugliese e il barocco leccese.
Shoshana è una coproduzione Italo-britannica, prodotta da Bartleby Film, Revolution Films con il supporto di Apulia Film Commission. Protagonista assoluto dell’opera il conflitto tra ebrei e palestinesi che ha creato storicamente spirali di dolore e sofferenza da entrambi i lati, nella pellicola descritto grazie a spionaggi e controspionaggi.
Il Salento si è fatto Palestina per Winterbottom, che durante le sue visite nel nostro territorio ha notato diverse somiglianze tra alcuni scorci della Puglia con la Tel Aviv degli anni Trenta, ricostruendola ad Ostuni, Brindisi, Carovigno, Fasano. Per Gerusalemme è stata scelta Lecce, mentre Jaffa è stata ricostruita a Taranto.
DAVIDE PAGLIARO
