LECCE – A Casarano la conferenza stampa di presentazione del Casarano 2024-2025. La famiglia Filograna ritorna al comando del club rossazzurro. “Una conferenza stampa di carattere programmatico – ha detto Antonio Filograna -, ci sono tanti motivi che mi hanno indotto a esser qui. La mia passione verso questa città è viscerale. Una passione che mi è stata trasferita da mio zio. Mi auguro che oggi possa essere un giorno nuovo. L’obiettivo è cercare di ricreare quell’entusiasmo e quell’empatia che ci hanno contraddistinto in campo sportivo. Il nostro obiettivo è ricreare una società partendo dalle fondamenta”
Scendere in campo e creare un percorso innovativo, ha detto Filograna, “con persone aziendaliste e che abbiano a cuore le sorti della società. Il nostro è un progetto ambizioso. Penseremo con una mentalità professionistica. Dopo 26 anni torno in sella per riprendere il percorso interrotto”. Filograna ha ribadito di essere tornato in campo con entusiasmo cercando di convogliare tutte le forze nel modo più funzionale possibile. “Una società come la nostra deve avere un grande senso di appartenenza e un controllo minuzioso del bilancio creando un modello organizzativo efficiente. Sono carico. E scendo in campo assumendo la carica di presidente perché la partita me la voglio giocare anche io. Partiamo da zero, ma con basi solide. Ho voluto al mio fianco persone che abbiano un cuore rossazzurro e l’ambizione di raggiungere risultati importanti. Vogliamo puntare sui giovani e migliorare l’organico rinnovando la fiducia nel tecnico Laterza”.
Antoniino Filograna sarà il vice presidente, Fulvio Navone direttore generale. Antonio Obiettivo segretario e vice direttore generale. Raffaele Quaranta avrà il ruolo di coordinatore tecnico del Settore Giovanile.
“Il nostro progetto deve essere condiviso, allargato – ha detto ancora Filograna – e cercheremo di coinvolgere altre amministrazioni per incentivare l’entusiasmo”.
Sarà lanciata una campagna abbonamenti con il coinvolgimento delle attività commerciali per favorire l’aspetto sociale. Mentre sono già in corso trattative per allestire la squadra.
La sede sociale sarà in Via Roma, come trent’anni fa.
“Non ci siamo dimenticati dei tifosi – conclude Filograna -, Casarano è una città passionale e noi vogliamo dialogare con la nostra tifoseria. Vogliamo essere una società aperta e trasparente. E a breve presenteremo il progetto della Cittadella dello sport”.