Prima delle ventiquattr’ore di silenzio elettorale che porteranno al ballottaggio per stabilire chi tra il sindaco uscente Carlo Salvemini e lo sfidante Adriana Poli Bortone governerà la città per i prossimi cinque anni, ecco la chiusura della campagna elettorale in piazza Sant’Oronzo, con due comizi che hanno visto alternarsi sul palco il candidato sindaco di centrodestra e quello di centrosinistra. Ad aprire la serata Adriana Poli Bortone, salita sul palco con il ministro per le Politiche di coesione, il Sud ed il Pnrr Raffaele Fitto e con quello per l’Università e la Ricerca Annamaria Bernini unitamente a tutti i leader delle dieci liste che hanno supportato la coalizione di centrodestra. Ed è stata l’occasione di rimarcare, davanti ad una piazza gremita di sostenitori, il programma di governo che verrà attuato per Lecce ed i leccesi nel momento in cui si dovesse andare al governo della città. Sul palco di piazza Sant’Oronzo è poi salito lo sfidante della coalizione di centrosinistra, il sindaco uscente Carlo Salvemini, con al suo fianco l’ex primo cittadino di Bari e neo europarlamentare Antonio Decaro. Anche Carlo Salvemini, con accanto tutti gli esponenti delle nove liste di coalizione che lo hanno sostenuto in queste tornata elettorale, ha voluto ribadire le linee programmatiche, stilate in nome della continuità dei cinque anni di governo cittadino. Adesso, sulla campagna elettorale cala il silenzio di 24 ore, in attesa di andare al voto di domenica e lunedì che metterà definitivamente la parola fine alle amministrative Lecce 20/24
post precedente
post successivo
Sergio Costa
Giornalista Professionista, nel settore dell'informazione dal 1992. Prima di approdare a Telerama esperienze lavorative in varie testate giornalistiche locali (Quotidiano, Leccesera, Paese Nuovo) e nazionali (Radio24) ricoprendo incarichi come redattore, direttore responsabile, caporedattore e caposervizio.
