AttualitàLecceVideo

Voragine nel soffitto e crepe sul balcone, Arca Sud non risponde

La segnalazione arriva a Dilloatelerama, lo sportello aperto a tutti per segnalare disagi e problemi che sembrano non avere soluzioni quando invece, a volte, basterebbe poco.
Gente spesso esasperata, come la signora di 72 anni di Surbo, stanca del più classico “Le faremo sapere”, che scrive di un disagio denunciato più volte ad Arca Sud. Il suo appartamento in via Fratelli Trio al civico 102, facente parte delle Case Popolari, non è certamente nelle migliori condizioni. Le foto inviateci raccontano una realtà che abbiamo deciso di visionare personalmente.
“Mesi e mesi di telefonate ma nulla.” ci scrive la signora. “ho inviato mail – continua – con foto ma nessuna risposta”. Arca Sud spesso interpellata ha invece risposto al telefono in qualche circostanza dicendo che Le avrebbero fatto sapere. A Febbraio scorso, racconta la signora un intervento c’è stato per risolvere la situazione del soffitto dell’ingresso di casa. E’ stato eliminato il pericolo imminente di crollo di calcinacci ma ciò che resta è ben visibile. Ferri in bella vista in un buco grande circa 50 centimetri nel soffitto. Il secondo intervento, quello risolutivo, invece non è mai stato effettuato. Da Febbraio sono trascorsi 4 mesi. La situazione nel frattempo è peggiorata anche sul balcone, dove visibili crepe fanno bella mostra di sé. Ciò che lamenta la signora in questione principalmente è l’indifferenza dimostrata davanti alle continua richieste adesso inoltrate anche tramite mail, ancora però anche questa senza risposta.

Articoli correlati

De Toma a Piazza Giallorossa: “Non è semplice scovare nuovi talenti. La Lazio? Sensazioni positive”

Carmen Tommasi

In casa Lecce soffia aria di derby

Tonio De Giorgi

Terzo giorno del FCE 2026: tra Von trier e il concorso ulivo d’oro

Davide Pagliaro

Escalation di furti: rubate armi a un ex poliziotto

Redazione

Selfie con il morto al cimitero: operaio a processo

Redazione

Via Machiavelli e dintorni: tra buche, marciapiedi killer e rifiuti

Antonio Greco