AttualitàLecceVideo

Salento in bus: riparte il servizio

LECCE- Signore e signori, si parte. Anzi, si riparte. L’attesa per cittadini e turisti è finita. Dal 22 giugno torna Salento in Bus, il servizio di trasporto pubblico su quattro ruote messo in campo dalla Provincia di Lecce che collega tutte le principali località balneari del territorio. Un’occasione unica per lasciare l’auto a casa e raggiungere le mete più gettonate della provincia di Lecce.

“Si parte – ha spiegato il presidente della provincia Stefano Minerva – con la prospettiva di continuare a migliorare il servizio e i dati ci fanno ben sperare, visto che negli scorsi tre anni abbiamo raggiunto numeri importantissimi, fra i 150mila 200mila utenti, e speriamo di continuare su questa strada”.

Tredici linee a disposizione per viaggiare comodi e senza stress tra il capoluogo, l’entroterra e le località costiere, integrate da altre 15 linee secondarie che permettono di raggiungere praticamente tutto il territorio salentino.

Tutte le linee in transito su Lecce fermano nei pressi della stazione ferroviaria per integrarsi con i mezzi a lunga percorrenza; aeroporti di Brindisi e Bari, raggiungibili con servizi regionali effettuati da SITA/SEAT in partenza dal City Terminal di Lecce; San Pancrazio Salentino e Valle d’Itria, raggiungibili con servizi regionali ed extra provinciali effettuati da FSE/STB Brindisi, in partenza da Lecce e da Torre Lapillo; marine di Lecce, raggiungibili con servizi comunali effettuati da SGM, in partenza da Lecce.

Anche quest’anno sarà disponibile il sistema di biglietteria elettronica. E in ogni caso tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.provincia.le.it/salentoinbus. Si potrà inoltre contattare telefonicamente l’Ufficio relazioni con il pubblico (numero verde 800 242815) e i numeri indicati sul portale. Salento in bus sarà attivo fino al prossimo 8 settembre.

Articoli correlati

De Toma a Piazza Giallorossa: “Non è semplice scovare nuovi talenti. La Lazio? Sensazioni positive”

Carmen Tommasi

In casa Lecce soffia aria di derby

Tonio De Giorgi

Terzo giorno del FCE 2026: tra Von trier e il concorso ulivo d’oro

Davide Pagliaro

Escalation di furti: rubate armi a un ex poliziotto

Redazione

Selfie con il morto al cimitero: operaio a processo

Redazione

Via Machiavelli e dintorni: tra buche, marciapiedi killer e rifiuti

Antonio Greco