AttualitàBrindisi

Balzo in avanti del trasporto pubblico durante il G7

BRINDISI – Il trasporto pubblico su gomma e via mare ha svolto un ruolo insostituibile, nei giorni del “G7”,, per i cittadini di Brindisi, oltre che per turisti e visitatori.

Grazie ai servizi straordinari realizzati d’intesa con l’Amministrazione Comunale, infatti, più di ottomila persone hanno usufruito dei collegamenti da e per l’aeroporto del Salento, mentre sono stati 2.500 (con un aumento del 120% rispetto ai giorni normali) i passeggeri delle motobarche che hanno collegato il rione Casale con il centro cittadino.

“Questi risultati – afferma la Presidente della STP di Brindisi, avv. Alessandra Cursi – premiano il grande sforzo della nostra società che ha messo a disposizione personale e mezzi aggiuntivi per poter realizzare i servizi extra previsti per i giorni del G7. Il tutto, contribuendo ad alleviare i disagi dei cittadini e dei passeggeri in partenza dall’aeroporto”.

In realtà, questa del G7 può essere considerata a tutti gli effetti una prova generale in vista di possibili servizi aggiuntivi che la STP potrebbe realizzare, sempre d’intesa con il Comune, per sbottigliare il traffico cittadino e per offrire collegamenti ancora più puntuali ai cittadini, soprattutto per i collegamenti con punti strategici come l’aeroporto del Salento. Esattamente ciò che è stato già fatto per l’ospedale Perrino.

Va posto in risalto, in particolare, il fatto che la circolare del mare potrebbe davvero traguardare risultati straordinari perché metterebbe in connessione più quartieri cittadini che si affacciano in qualche modo sul mare.

Insomma, con un po’ di buona volontà si potrà fare davvero tanto per rendere meglio collegati tutti i rioni cittadini.

 

Articoli correlati

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione

Lavoro e sicurezza, a Campi Salentina la 75a giornata nazionale per le vittime del lavoro

Redazione

Valtur Brindisi espugna Avellino e vola in classifica

Mario Vecchio

Leonardo e la sua grande passione per la cartapesta: “Sogno di diventare un Maestro”

Barbara Magnani

A Miggiano inaugurata la nuova Residenza Sanitaria per anziani Madonna del Carmine

Redazione