GROSSETO – C’è anche un salentino tra le due vittime del tragico incidente stradale avvenuto nel territorio di Grosseto. Nello scontro tra due auto, lungo la strada del Pollino, che dal capoluogo maremmano porta a Marina di Grosseto. Ha perso la vita il tenente dell’aeronautica militare, in servizio a Gioia Del Colle, Riccardo Latino, di 25 anni, di Matino, e il collega Francesco Antonio Guglielmucci, di Matera, primo maresciallo. Entrambi erano appartenenti al 36° Stormo Caccia dell’Aeronautica Militare. A dare la tragica notizia il ministro della Difesa, Guido Crosetto, inviando il suo messaggio di cordoglio alle famiglie. L’incidente sarebbe avvenuto all’ingresso dell’aeroporto militare. “A nome mio e di tutta la famiglia della Difesa – ha detto Crosetto -, esprimo con il cuore spezzato il più sentito cordoglio ai familiari del tenente Latino e del 1° maresciallo Guglielmucci tragicamente. Le due auto che si sono scontrate sono entrambe delle forze armate, ed entrambi erano al volante. Nell’incidente sono rimaste ferite tre persone, soccorse con l’elisoccorso Pegaso e portati all’ospedale di Grosseto e di Siena: uno sarebbe in condizioni molto gravi. Tutti facevano parte di un gruppo arrivato in città dalla base di Gioia del Colle. Sul posto, oltre alla Polizia municipale, anche gli agenti della Polizia stradale di Grosseto per i rilievi. Intervenuti anche i Vigili del fuoco. Riccardo aveva ricevuto la prestigiosa aquila, diventando ufficialmente pilota, il 22 settembre del 2022, nella splendida cornice di Piazza del Duomo a Lecce. Un prestigioso traguardo raggiunto al termine del corso di pilotaggio svolto nelle scuole di volo dell’Aeronautica Militare, il 61° Stormo, il 72° Stormo e il Centro Addestramento Equipaggi Multi Crew. Per Riccardo era il sogno di una vita, proprio come il padre Marcello, anche lui arruolato nell’aeronautica Militare.
Tra i feriti anche due salentini: uno di Copertino e l’altro di Galatina

