SportTaranto

Serie C, Taranto è il momento della svolta tecnica

TARANTO – Il Taranto ha depositato la domanda di iscrizione al campionato di Serie C 2024/25. Con un giorno d’anticipo rispetto alla scadenza del 4 giugno, il club rossoblu ha consegnato la documentazione obbligatoria.

L’ufficialità arrivata nella giornata di lunedì dalla società di Massimo Giove apre alla fase della riflessione tecnica. Anche i giocatori attendono, ci sono ad esempio alcuni con contratti lunghi: fino al 2025 ci sono Enrici, Ferrara, Riggio, Calvano, Matera, Kanoute. De Marchi da valutare, Bifulco da comprendere chi sarà l’allenatore.

A questi si aggiunge Mastromonaco, anche per lui dirà molto la conferma o meno di Capuano, e i rientri di Crecco e De Santis dai prestiti sempre da monitorare con l’allenatore dei rossoblù. Quest’anno dovrebbe esserci particolare attenzione per gli under in grado di fare minutaggio e permettere alla società di accedere ai bonus legati all’utilizzo dei giovani. Un mix che potrebbe essere quello giusto per non gravare troppo sulle casse di un Taranto che dovrà emigrare, durante l’anno, a Castel Di Sangro, stadio scelto per il futuro durante il restyling dell’impianto sportivo del rione Salinella. Bertotto e Danucci, quest’ultimo vicino anche da un punto di vista logistico a Taranto, restano alla finestra. Il possibile nuovo Dg, Lucchesi, starebbe lavorando su più aspetti anche quello del direttore sportivo in grado di portare giovani di livello per il prossimo campionato. Ma prima di tutto serve chiarire il rapporto con Capuano e comprendere se le varie sirene che portano il tecnico di Pescopagano verso altri lidi, sia Foggia o altre piazze, siano più forti del richiamo al Taranto.

Articoli correlati

Taranto, un nuovo arrivo e una risoluzione

Carmen Tommasi

Lecce Women, 25 anni di storia, sacrifici e passione. E c’è pure un docufilm

Tonio De Giorgi

Lecce, Sticchi Damiani: “La nostra, una storia unica”

Tonio De Giorgi

Camarda, doppietta azzurra all’Armenia

Tonio De Giorgi

Casarano-Foggia a Silvestri di Roma 1

Tonio De Giorgi

Taranto, il nuovo laboratorio di Arpa per il controllo dell’aria

Redazione