LECCE – Cortometraggi, elaborati grafici in digitale e disegni, creati da giovani studenti che attraverso i loro lavori, ciascuno in un modo diverso e personale , ma tutti molto diretti ed efficaci, hanno trasmesso un messaggio importante di contrasto alla violenza di genere, questo in occasione del concorso di idee “Corti di genere: generiamo parità” rivolto agli studenti delle Scuole primarie e secondarie di I e II grado della provincia di Lecce, il cui atto finale si è svolto a Palazzo dei Celestini. Oltre 200 i ragazzi dai 6 ai 18 anni coinvolti, 15 le scuole che hanno partecipato, 7 quelle premiate più una fuori concorso di Andria.
Durante la cerimonia, gli studenti, accompagnati dai dirigenti scolastici e dai docenti referenti del progetto, hanno presentato i lavori realizzati. Gli istituti scolastici premiati hanno ricevuto con targhe commemorative intitolate a Giulia Cecchettin, Giulia Tramontano con il figlio Thiago, Lauretta, Desirèe Mariottini, Pamela Mastropietro, Maria Labianca, Giordana Di Stefano, Elisa Pomarelli, tutte giovani donne vittime di violenza.
Un momento emozionante e coinvolgente, che ha permesso così di trasmettere e fortificare nei giovani, una cultura che sia contro ogni forma di violenza, disagio e discriminazione.