AttualitàLecce

La battaglia sui PayBack partita dal Salento approda alla Corte Costituzionale

LECCE – Approda davanti al plenum della Corte Costituzionale la battaglia legale contro il PayBack per i dispositivi medici che nei mesi scorsi ha preso piede anche nel Salento.

Nei mesi scorsi il Ministero della Salute ha certificato gli sforamenti dei tetti di spesa, come quello della Regione Puglia. L’Ente regionale ha adottato le successive determinazioni con le quali ha quantificato l’importo da addebitare ad ogni fornitore di dispositivi medici e ne ha chiesto la liquidazione entro il 30 settembre, poi prorogato al 30 ottobre. I provvedimenti sono stati impugnati da una azienda salentina, assistita dall’Avv. Luigi Quinto, fornitrice di dispositivi medici per diverse ASL ed Ospedali Pugliesi e destinataria di una richiesta di PayBack per oltre mezzo milione di euro. “Le imprese – sottolinea la difesa – non hanno mai conosciuto il tetto di spesa regionale del settore, né potevano conoscerlo poiché è stato definito solo con l’Accordo Stato-Regioni del 2019. Il giudizio avrà ripercussioni dirette sul settore dei fornitori di dispositivi medici, che sono attualmente con il fiato sospeso, e, soprattutto, sull’intera tenuta della sanità pubblica”.

Articoli correlati

Regionali Puglia 2025, l’affluenza alla chiusura dei seggi: iniziano gli scrutini

carola antonucci

Via Roggerone e Giammatteo, buie e senza strisce. “Un vero pericolo”

Redazione

Tentato omicidio a Copertino, convalidato il fermo del 23enne

Redazione

Tragedia nei parcheggi del “Vecchio Fazzi”: cane travolto e ucciso da un’auto pirata

Elisabetta Paladini

“L’Amore vero non uccide mai”: Us Lecce in campo contro la violenza sulle donne

Mario Vecchio

Omicidio-suicidio di Calimera, ritrovata l’auto di Najoua Minniti nelle acque di Roca

Redazione