AttualitàLecce

Parte dal Salento la valorizzazione dell’acqua pubblica con “Acqua in brocca”

GALLIPOLI – Valorizzare l’acqua pubblica, fresca e sana e anche sostenibile, con questo intento è partito il progetto pilota “Acqua in brocca” realizzato da Acquedotto Pugliese e promosso dalla Regione Puglia tramite Pugliapromozione, la prima città ad ad accogliere l’iniziativa e stata Gallipoli, poi toccherà a Vieste e Polignano a Mare, dal 2025 invece sarà diffuso su tutto il territorio regionale.

Il progetto prevede la valorizzazione dell’acqua di rubinetto nelle attività di ristorazione, a renderle facilmente individuabili le attività che aderiscono l’esposizione di un’apposita vetrofania e della brocca simbolo di questo progetto, inoltre è stata pensata FontaninApp, che consente di visualizzare tutte le attività aderenti, e anche localizzare oltre 2.300 fontanine dalle quali turisti e cittadini potranno dissetarsi in ogni momento

Articoli correlati

Regionali Puglia 2025, l’affluenza alla chiusura dei seggi: iniziano gli scrutini

carola antonucci

Via Roggerone e Giammatteo, buie e senza strisce. “Un vero pericolo”

Redazione

Tentato omicidio a Copertino, convalidato il fermo del 23enne

Redazione

Tragedia nei parcheggi del “Vecchio Fazzi”: cane travolto e ucciso da un’auto pirata

Elisabetta Paladini

“L’Amore vero non uccide mai”: Us Lecce in campo contro la violenza sulle donne

Mario Vecchio

Omicidio-suicidio di Calimera, ritrovata l’auto di Najoua Minniti nelle acque di Roca

Redazione