ROMA – Elisa Palombo, studentessa del liceo classico Marzolla di Brindisi, è stata nominata Alfiere della Repubblica dal presidente Sergio Mattarella. Questo riconoscimento le è stato conferito per il suo notevole impegno nel volontariato e per la legalità. Elisa ha reso omaggio a Marcella Di Levrano, una giovane donna tragicamente uccisa dalla Sacra corona unita il 5 aprile 1990. La motivazione del conferimento sottolinea come Elisa abbia “ridato voce alla donna” attraverso la sua scrittura, contribuendo a far conoscere la storia di Marcella come simbolo di un possibile riscatto.
Elisa, che ha solo 14 anni e risiede a Torchiarolo, in provincia di Brindisi, si è distinta per il suo lavoro come catechista ed educatrice di Azione Cattolica. La sua dedizione è emersa in particolare attraverso la collaborazione con l’associazione Libera, la scuola e la parrocchia, che le ha permesso di scoprire e divulgare la storia di Marcella Di Levrano.
Il tema della solidarietà per l’ambiente e per la cultura ha ispirato la scelta dei giovani Alfieri nel 2023, e gli attestati hanno valorizzato azioni di volontariato, esempi di cittadinanza attiva e storie di ragazzi che hanno trasformato la passione per la scrittura o per le scienze in un ponte che crea legami e riduce le disuguaglianze.
La cerimonia di conferimento si è svolta in Quirinale a Roma, dove il Presidente della Repubblica ha elogiato Elisa per il suo lavoro significativo nel ridare voce a Marcella Di Levrano e per aver spronato giovani e adulti a non aver paura di parlare e di essere testimoni della verità.