AttualitàLecce

Legge sul legno d’ulivo, ora serve un’attuazione. Il dibattito in un convegno

LECCE – Il legno d’ulivo, un vero e indiscusso patrimonio del salento che merita dignità dopo esser stato oltraggiato e devastato dalla xylella. Un simbolo, che ora grazie alla legge proposta dal consigliere regionale Paolo Pagliaro e approvata all’unanimità, è tutelato e valorizzato come merita. Ora pero serve un’attuazione di questa legge ed è quello che chiedono gli artigiani, necessità e evidenziata durante il convengo che si è svolto all’ex conservatorio di Sant’Anna a Lecce.

Il legno di ulivo, grazie alle sapienti mani di artigiani salentini e non, rinasce anche in suggestive opere d’arte e nell’arredo design in mostra all’ex conservatorio di sant’anna fino al 5 maggio.

 

Articoli correlati

Regionali Puglia 2025, l’affluenza alla chiusura dei seggi: iniziano gli scrutini

carola antonucci

Via Roggerone e Giammatteo, buie e senza strisce. “Un vero pericolo”

Redazione

Tentato omicidio a Copertino, convalidato il fermo del 23enne

Redazione

Tragedia nei parcheggi del “Vecchio Fazzi”: cane travolto e ucciso da un’auto pirata

Elisabetta Paladini

“L’Amore vero non uccide mai”: Us Lecce in campo contro la violenza sulle donne

Mario Vecchio

Omicidio-suicidio di Calimera, ritrovata l’auto di Najoua Minniti nelle acque di Roca

Redazione