Sport

Lecce, il ritorno di Rafia al momento giusto

LECCE – Ed è arrivato pure il turno di Rafia. Domenica scorsa a Regggio Emilia è toccato al calciatore tunisino esordire con Gotti.

Il centrocampista non giocava dalla partita di Frosinone dove fu utilizzato fino al 67′ prima di essere sostituito da Oudin.

Da allora Rafia non è più stato utilizzato. Contro il Verona, ultima partita di D’Aversa, rimase in panchina.

Poi con l’avvento di Gotti è rimasto inutilizzato per quattro partite: contro Salernitana, Roma, Milan e Empoli.

Si è rivisto a Reggio Emilia contro il Sassuolo. Complice pure l’emergenza.

Dall’ex allenatore D’Aversa era stato sempre utilizzato mezzala nel 4-3-3.

Con Gotti ha esordito nella mediana a quattro facendo coppia con Blin. Le sue caratteristiche sono offensive ed è stato bravo a garantire quell’equilibrio che serviva alla squadra vista l’assenza di Ramadani.

La coppia di centrocampo potrebbe essere confermata anche sabato al Via del Mare contro il Monza visto che Ramadani quasi certamente non ci sarà

a disposizione di Gotti tornerà Almqvist, il quale ha scontato il turno di squalifica. Se lo svedese ripartirà dalla formazione titolare non è certo. Anche perché Oudin e Dorgu hanno fatto benissimo. Il giovane danese ha pure trovato il secondo gol stagionale e dai piedi del francese si accendono sempre palloni interessanti.

Tuttavia altra partita altri avversari. Altre caratteristiche a cui opporsi e altri piani da mettere in atto.

La squadra leccese è in fiducia, su cinque partite della gestione Gotti quattro sono terminate senza palloni in fondo alla propria rete.

E a Reggio Emilia contro il Sassuolo si è capito una volta di più che Krstovic e Piccoli possono giocare insieme.

Gotti sta dando alla squadra numerose soluzioni e la sta aprendo a strade che prima non sembravano percorribili.

È un Lecce lanciato verso il traguardo salvezza. Goktti non ha la bacchetta magica, ma le soluzioni giuste e una squadra connessa.

Articoli correlati

Volley A2: in casa Taranto torna il sereno col successo sul Cantù

Mario Vecchio

Basket serie C: derby leale e intenso. A Monteroni passa Lecce 88 – 96

Mario Vecchio

Melendugno nella storia del volley, vince e accede ai quarti di Coppa Italia

Mario Vecchio

Basket in carrozzina: esordio di campionato amaro per Lupiae Team Salento

Mario Vecchio

Volley A2 femminile: Melendugno inarrestabile, battuta Messina 3-1

Mario Vecchio

Eccellenza Pugliese: Taranto sbadato, il Novoli non molla e finisce 3-3

Mario Vecchio