Attualità

Il ripopolamento parla straniero. I migranti trainano anche l’economia

LECCE – Da una parte il trend dello spopolamento, in atto da un ventennio e con nascite dimezzate, tanto da considerarsi “inesorabile” in tutta la Puglia. Dall’altra i flussi migratori in aumento che, numeri alla mano, si configurano come la chiave di volta – al momento l’unica – in grado di frenare la tendenza.

Tendenza che, tra vent’anni, nel Salento potrebbero persino invertire.

Nell’hinterland di Lecce i presupposti ci sono tutti: ad oggi è questa, infatti, la provincia salentina che conta il maggior numero di residenti stranieri (25.793), seguita da Taranto (15.412) e Brindisi (11.716). C’è di più: il numero dei nuovi nati dai cittadini stranieri (ormai in pianta stabile nel Salento) dal 2012 è aumentato considerevolmente, tanto da attestarsi su valori pressoché costanti: 1.400/1.500 vagiti all’anno. E ad aiutare è la giovane età: basti pensare che il 38% ha 30 anni al massimo, contro il 28% degli abitanti del posto che rientrano nella stessa fascia d’ età.

Sono i dati, che vi sveliamo in anteprima, riportati nel Dossier Statistico immigrazione 2023 curato dal Professor Antonio Ciniero e che nelle prossime ore sarà presentato nell’Università del Salento.

Numeri che, se da una parte, fanno riflettere su un ripopolamento che parla straniero, dall’altra aprono un capitolo speciale dedicato anche all’imprenditoria. Anche in questo caso una menzione speciale spetta a Lecce: in tutta la Puglia è la provincia a maggiore vocazione imprenditoriale straniera. Complessivamente l’11,5% delle imprese regionali sono guidate da nati all’estero.

Per il report non si tratta solo di accoglienza, dunque. Anche di integrazione, tale da sentirsi parte attiva di un tessuto sociale e lavorativo, fino ad arrivare a ricucirne anche gli strappi.

Articoli correlati

Le Cesine, Fare Verde Lecce: “Un’oasi naturale trasformata in discarica a cielo aperto”

Redazione

Tutto pronto per la nuova edizione della Volìa Cazzata

Antonio Greco

Verbali in crescita a Oria, obiettivo 300mila euro di incassi

Andrea Contaldi

Il sindaco di Torre Santa Susanna chiede tolleranza per il gioco in piazza

Andrea Contaldi

Premiata da Anac la trasparenza amministrativa di Ostuni

Andrea Contaldi

Cittadinanza conferita a sette personalità

Redazione