LecceSport

Pierotti: “Ho desiderato e lavorato tanto per questo momento”

LECCE – L’unico rinforzo di gennaio del Lecce, Santiago Pierotti, non aveva ancora inciso fino alla gara con l’Empoli quando ha regalato al pubblico la giocata che ha portato alla vittoria e a Sansone l’assist su un piatto d’argento per il gol decisivo:

Ho desiderato questo momento da moltissimo tempo e ho lavorato tanto per arrivare a questo momento molto importante, lo desideravo per me e per la mia famiglia. Ho guardato Sansone, l’ho visto solo, in quel momento la squadra era più importante di quello che potevo fare io e questo senso del dovere ha prevalso”.

Pantaleo Corvino lo ha portato in Italia, credendo molto in lui, per una somma vicina al milione e duecento mila euro; il direttore generale dell’area tecnica del Lecce lo ha convinto facendolo sentire importate:

Mia ha convinto con i nostri colloqui; credo che Corvino abbia visto in me un potenziale e dunque un rinforzo per la squadra e per me la sua opinione è diventata molto importante”.

È un calciatore duttile e con un piede delicato, nell’assist a Sansone ha fatto vedere parte del suo repertorio, ha recuperato la palla, ha ubriacato gli avversari e l’ha data al compagno. Ama giocare in modo offensivo, è un attaccante che può svariare su tutto il versante, sia come esterno che come trequarti ma anche come sotto punta:

Sono attaccante e posso giocare in tutte le posizioni d’attacco, dipende poi dal mister, io sono a disposizione”.

Poi parla della sfida col Sassuolo, spera di giocare titolare e manda un bel messaggio ai tifosi:

Secondo me sarà una partita molto difficile, c’è bisogno di una grande coesione, non dobbiamo rilassarci, dobbiamo arrivare uniti e carichi.

Sono molto grato ai tifosi per come ripongono la mia fiducia in me. Si aspettano grandi cose e io cerc0 di essere all’altezza e intanto provo a ripagarli, innanzitutto con la mia gratitudine”.

Articoli correlati

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Coppa Italia Eccellenza: Brindisi – Taranto, la parola passa al campo

Mario Vecchio

Tragedia di Castel d’Azzano, tra i feriti anche un carabiniere salentino: vivo per miracolo

Redazione

Valtur Brindisi, chiamata in azzurro per Esposito

Mario Vecchio

Incendio in abitazione: paura a Salve

Redazione

Regionali, l’appello al voto di Sergio Blasi

Redazione