Cultura

“Monumento nazionale”, in corsa cinque teatri pugliesi

PUGLIA –  Ci sono anche cinque teatri pugliesi tra i 408 indicati per il riconoscimento di “monumento nazionale”, come previsto nel provvedimento approvato oggi dalla Camera e che dovrà passare al vaglio del Senato.

I teatri sono: il Petruzzelli di Bari; il teatro comunale Niccolò Piccinni di Bari; il Curci di Barletta; il teatro Apollo di Lecce; e il Politeama di Lecce.

Nel testo approvato oggi dalla Camera, oltre a un nuovo elenco di 408 teatri (rispetto ai 46 originari), che meriterebbero il riconoscimento di ‘monumento nazionale, si prevede che possano comunque essere dichiarati tali «i teatri la cui edificazione risalga ad almeno 100 anni» o quelli «la cui programmazione sia rivolta ad attività di spettacolo dal vivo con il concorso finanziario pubblico».

Hanno diritto al riconoscimento anche quei teatri «il cui edificio» sia stato riconosciuto di interesse culturale.

Articoli correlati

Fine Aprile al cinema: tra psichedelia e vampirismo

Davide Pagliaro

Taranto – L’Arcivescovo: “i riti nel segno della Donna”

Redazione

Taranto. Un Giovedì Santo da ricordare.

Redazione

“Salento in cima alla cuccagna”: al via la quarta edizione del torneo

Redazione

Taranto. Giovedì Santo: “il giorno dell’Addolorata”

Redazione

Patrimonio culturale: finanziati due interventi nel Brindisino

Andrea Contaldi