BRINDISI – Al Fanuzzi per provare a spingere definitivamente all’inferno il Brindisi arriva la Virtus Francavilla che ha bisogno di fare punti ed ha voglia di dare continuità alla vittoria nello scontro diretto col Monterosi.
Si gioca a porte chiuse e il Brindisi, già virtualmente retrocesso, è da solo in balia del suo destino perché perdendo potrebbe arrivare la certezza matematica della serie D con quattro giornate d’anticipo.
Ciò nonostante però l’allenatore degli imperiali, Alberto Villa, avverte i suoi. Il Brindisi è una squadra viva:
“Ho detto ai ragazzi, l’errore più grande sarebbe quello di sottovalutare la partita che non va assolutamente sottovaluta, anzi il Brindisi è una squadra viva. L’ho vista più di una volta e ho visto una squadra viva, chi ha giocato contro il Brindisi ha faticato veramente tanto, è una squadra viva che continua a giocare, perché sono ragazzi che hanno garantito l’impegno fino alla fine del campionato. L’ho vista dal vivo lunedì sera col Taranto ed ha fatto una grande partita sotto l’aspetto dell’atteggiamento, dell’intensità e dell’impegno. Poi è stata sbloccata da un gran gol e da una grande azione ma il Brindisi ha avuto le sue occasioni che non ha sfruttato però ha fatto veramente bene”.
L’allenatore degli adriatici Losacco che deve fare a meno degli infortunati Bunino e Bellucci, potrebbe decidere di mandare in campo col 3-5-2 Antonino in porta; Gorzelewski, Bonnin e Calderoni in difesa; Valenti, Labriola, Petrucci, Bagatti e Falbo a centrocampo; Guida e Pagliuca in avanti.
Villa senza Laaribi squalificato dovrebbe schierare a specchio il suo Francavilla con Branduani; Dutu, Monteagudo, Gasbarro; Biondi, Di Marco, Risolo, Izzillo, Nicoli; Polidori, Artistico.
Quindi spazio al derby Brindisi – Virtus Francavilla tra la rassegnazione dei padroni di casa e le speranze salvezza degli ospiti. Fischio d’inizio alle 20.45, arbitra il fischietto di Trapani Daniele Virgilio.