Politica

In Municipio a Brindisi a colpi di sfiducia…

BRINDISI – Le beghe interne alle forze politiche non fanno più notizia, men che meno quelle del Comune di Brindisi dove di politica se ne fa poca e non sempre di livello accettabile. Ma la presentazione di una mozione di sfiducia nei confronti del presidente di una Commissione consiliare merita gli onori della cronaca, soprattutto se la “vittima” è uno dei pochi che riesce a conquistarsi qualche titolo di giornale o servizio televisivo grazie alle sue iniziative. Stiamo parlando del consigliere comunale Roberto Quarta che ha già subito un tentativo (andato a vuoto) di espulsione dal gruppo consiliare del suo partito, Fratelli d’Italia. Ciò nonostante, ha continuato ad assicurare il proprio sostegno al sindaco Marchionna ed ha votato gran parte delle delibere proposte dalla maggioranza di centro destra. E’ sua, inoltre, l’iniziativa – proposta sin dalla campagna elettorale – di far pagare le tasse dovute da chi usufruisce del sottosuolo per far passare le condotte (gestori di energia e di telefonia). Il che adesso si è tradotto in un provvedimento condiviso da tutti e che porterà indubbi vantaggi al bilancio comunale. Quanto alla decisione di intitolare un viale al compianto sindaco Mimmo Mennitti, poi, magari in molti l’avranno pensato, ma lui lo ha fatto proponendo questa scelta al consiglio comunale che ha approvato all’unanimità e adesso si aspetta solo che si completi l’iter burocratico.
Certo, Quarta non è uno che la manda a dire e soprattutto è uno che non è incline al pieno rispetto delle regole di partito, ma questo Fratelli d’Italia lo sapeva anche prima di candidarlo nella sua lista.
Adesso il colpo di mano, con la mozione di sfiducia “perché è venuto meno il rapporto fiduciario” ed a firmare la sfiducia sono otto consiglieri di maggioranza.
Immaginiamo, a questo punto, l’imbarazzo del sindaco Marchionna anche perché quando – in due diverse sedute consiliari – prima Forza Italia e poi Fratelli d’Italia hanno tentato di far mancare il numero legale Roberto Quarta è rimasto al suo posto, proprio tra i banchi della maggioranza.

Articoli correlati

Amministrative 2025, sfida a tre a Corsano e a due a Taviano: presentate le liste dei candidati sindaco

Redazione

Regionali, per il centrodestra invocata la candidatura di Alfredo Mantovano

Redazione

Taranto. Comunali: si presentano le liste.

Redazione

Divisioni sui dehors: divergenze nella maggioranza brindisina

Andrea Contaldi

Fitto riceve Unioncamere a Bruxelles: un ponte tra imprese e Ue

Redazione

Strappo fra sindaco e consiglieri di maggioranza

Redazione