Eventi

Il progetto di Agriverso sulle tracce della qualità

LECCE –  Creare un ponte di fiducia e trasparenza tra chi produce e chi consuma, valorizzare le eccellenze locali e assicurare l’autenticità e la qualità superiore del made in Italy, queste le finalità del progetto Agriverso, portato avanti dal Dajs in partenariato con Corvallis e in collaborazione con CORE Lab dell’ Università del Salento. Progetto, che è stato presentato alle officine Cantelmo e vede la realizzazione di una piattaforma per la tracciabilità agroalimentare dei prodotti made in Italy che è stata già sperimentata su alcuni prodotti della filiera agricola del Salento ai quali è stato applicato un QR code e scansionandolo si può conoscere la storia completa di quel prodotto. A partecipare a questo progetto l’Organizzazione di Produttori della Società Cooperativa San Rocco di Leverano.

 

Articoli correlati

Taranto – Da Nagasaki all’istituto Righi l’albero della pace.

Redazione

Gran finale di “Salento in cima alla cuccagna”: trionfa la squadra “Madonna di San Fili”

Barbara Magnani

Martano, Sede FdI vandalizzata durante il corteo per il 25 Aprile

Redazione

Fine Aprile al cinema: tra psichedelia e vampirismo

Davide Pagliaro

Condivisione, tradizione e divertimento: “Salento in cima alla cuccagna” conquista tutti

Redazione

Tra luci e applausi, a Monteroni, la seconda tappa di “Salento in cima alla cuccagna”

Barbara Magnani