Attualità

Burrasca di scirocco, parchi chiusi e disagi alla circolazione aerea

PUGLIA – Continua l’ondata di maltempo in Puglia e nel Salento: dalla mezzanotte di lunedì e per le successive 20 ore, è prevista allerta gialla per rischio idrogeologico, per temporali e vento su tutta la regione. A diramare l’allerta è la protezione civile. In queste ore è il forte vento di scirocco, protagonista assoluto. I venti forti a burrasca, nelle prossime ore saranno in attenuazione, ma intanto a Lecce nella giornata di Lunedì saranno chiusi tutti i parchi : la Villa comunale, il Parco del Galateo, il Cimitero e il Campo Montefusco. Per tutte le strade, i viali, le piazze e le aree a verde che insistono sul territorio si raccomanda di seguire le misure di autoprotezione per prevenire o ridurre i danni.
La pioggia, caduta copiosa in alcune zone, ha creato non pochi disagi: a Squinzano allagato il sottopasso in Via Mons. Leone. La protezione civile è intervenuta per ripristinare la viabilità. Il vento fortissimo sta creando problemi anche alla circolazione aerea. In un video, pubblicato dal canale @meteone_puglia_basilicata, l’ aereo della compagnia Transavia in evidente difficoltà: all’aeroporto di Bari Palese molti voli hanno avuto problemi in fase di decollo e atterraggio, con diversi tentativi di manovra. In alcuni casi è stato necessario anche dirottare l’atterraggio all’aeroporto di Brindisi, proprio come accaduto al velivolo del video, proveniente dall’aeroporto di Parigi Orly. Mentre altri voli sono stati dirottati a Pescara. Nello scalo abruzzese sono arrivati i voli partiti da Londra , Malta e Valencia operati da Ryanair. Disagi sono stati registrati anche per le partenze dallo scalo barese: cancellati i voli degli aerei atterrati in altri aeroporti.

Articoli correlati

Ex Ilva: incontro del sindaco con delegati e lavoratori

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Elisabetta Paladini

Dal report dell’Inps emerge una provincia di Lecce in chiaroscuro

Antonio Greco

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione