Cronaca

Brindisi – Autocisterna cade da una rampa dell’incrocio della morte

BRINDISI – Grave incidente stradale su una rampa dell’incrocio della morte, alle porte della città di Brindisi. Probabilmente a causa del manto stradale reso scivoloso dalla pioggia, un’autocisterna è caduta sulla parte sottostante. L’autista, una 55enne di Ceglie Messapica, è rimasta ferita ma non corre pericoli di vita. Ovviamente i sanitari dell’ospedale Perrino la stanno sottoponendo – come per prassi – anche ai test alcolici e tossicologici. Sul posto la polizia locale, la polizia stradale, i vigili del fuoco ed i tecnici dell’Anas. Il mezzo trasportava granuli di plastica, proveniva dalla direzione di Taranto ed era diretto verso Lecce. Purtroppo non è la prima volta che l’incrocio della morte si trasforma in un palcoscenico di incidenti, spesso con conseguenze mortali. L’Anas ha tentato di fare qualcosa, aumentando la segnaletica ma è evidente che è troppo poco per evitare che la cronaca torni ad occuparsi del principale ingresso nella città di Brindisi.

Le rampe, poi, devono necessariamente essere messe in sicurezza, sia con un fondo stradale adeguato anche in condizioni di scivolosità provocate dalla pioggia, che per quanto riguarda i guard rail, evidentemente non adeguati a reggere anche l’impatto con un mezzo pesante.

L’incidente ha provocato forti disagi alla circolazione stradale, anche in considerazione del fatto che proprio quel rondò rappresenta un punto di collegamento tra le direzioni Taranto, Lecce e Bari ed è attraversato giornalmente da decine di migliaia di autovetture e di autoarticolati.

Articoli correlati

Assalto nella notte a Villa Convento: esplode il bancomat, banditi in fuga a mani vuote

Redazione

Insulti razzisti e minacce a scuola: nei guai quattro minorenni

Elisabetta Paladini

Aggredisce la compagna davanti ai figli per avere soldi: scatta l’allontanamento da casa

Redazione

Madre e figlia arrestate per furto in gioielleria: incastrate dalle telecamere

Redazione

Furto in gioielleria a Lequile: arrestate due donne

Redazione

Trasporto disabili, spetta alle Asl il costo delle spese. Tar condanna Asl Bari ad un risarcimento di 830mila euro

Redazione