Attualità

Imprese edili al setaccio, irregolari nell’80% dei casi

LECCE E PROVINCIA – Su 27 imprese edili controllate dai Carabinieri, nell’ultimo mese, ben 22 risulterebbero irregolari. Proseguono i controlli del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro insieme ai militari del Comando Provinciale e personale dell’Ispettorato Territoriale del lavoro. Le ispezioni sono state disposte a seguito di alcune segnalazioni ricevute. Ed il bilancio non è roseo. In tutte le ditte ispezionate, tra le altre cose, è stata accertata anche la presenza di lavoratori con contratti irregolari o, addirittura, mai assunti. Elevate ammende per 150 mila euro. Ma ancora una volta le maggiori criticità sono state rilevate in materia di tutela della salute e sicurezza. 

D’Altro canto, dopo il tragico crollo avvenuto in un cantiere a Firenze e considerando i dati preoccupanti di denunce per infortuni e morti riguardanti la Puglia e il Salento proprio nei giorni scorsi i sindacati erano tornati a chiedere un’attenzione maggiore da parte delle istituzioni per evitare tragedie.

Una piaga, che colpisce soprattutto l’edilizia, ma non solo, e di cui ci racconta proprio la cronaca delle ultime ore: a Brindisi nel primo pomeriggio di venerdì a perdere la vita è stato il 40 enne Giuseppe Petraglia, deceduto dopo essere precipitato da un’altezza di 10 metri , mentre era impegnato in alcuni lavori di manutenzione.

Articoli correlati

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, colpevole di essere italiana

Antonio Greco

Per contrastare lo spreco alimentare nasce l’app “Caritasinsieme”

Barbara Magnani

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione