LECCE – Lecce e Frosinone, qua la mano. Ma non troppo. Per entrambe le squadre la raccolta nel girone di ritorno è stata tutt’altro che proficua. Un percorso simile, leggermente migliore o meno critico per il Frosinone che ha conquistato una vittoria, contro il Cagliari in casa e di un pareggio a Verona. Due partite per la squadra di Di Francesco in cui si è misurata con avversarie di pari valore e in cui ha raccolto 4 punti.
Per il Lecce, invece, ne sono arrivati tre grazie alla vittoria all’ultimo respiro contro la Fiorentina. Più datato il successo del Frosinone rispetto a quello del Lecce.
La paura di non perdere potrebbe avere il predominio, almeno in avvio di partita. Ma per entrambe è vietato non fare punti in questo turno perché uno stop potrebbe avere ripercussioni sulla classifica ed risucchiati definitivamente nella zona rossa che il Lecce finora ha sempre evitato.
Il tecnico leccese potrà contare sui rientranti, da squalifica, Pongracic e Dorgu: entrambi potrebbero far parte dell’undici di partenza. Anzi per il difensore croato il posto è sicuro. Finora D’Aversa ha dovuto rinunciare al centrale difensivo solo contro l’Atalanta e l’Inter. In difesa ballottaggio fra Gallo e Dorgu.
Un’altra novità, se non due, potrebbe riguardare l’attacco: sembra sicuro l’impiego di Banda dall’inizio mentre al centro del reparto offensivo l’allenatore giallorosso potrebbe riproporre nuovamente Krstovic rimasto inutilizzato contro l’Inter. E poi il centrocampo: domenica scorsa a comporre la linea mediana c’erano dal primo minuto Ramadani ai cui lati hanno giocato Blin e Rafia. Scelte che potrebbero essere confermate, ma la decisione finale maturerà solo dopo l’allenamento di rifinitura.
All’appuntamento dello Stirpe le due compagini arrivano con un vantaggio di quattro punti per il Lecce sulla terzultima posizione, e di tre punti per il Frosinone.
Solo un gradino divide la squadra leccese dalla compagine frusinate.
I precedenti dicono che il Lecce in casa del Frosinone ha vinto cinque volte e in altrettante occasioni ha perso. Tre sono stati i pareggi. L’ultima vittoria in casa dei gialloazzurri risale al campionato di Serie B 2020-2021 quando la squadra di Corini si impose 3-0 con la doppietta di Coda e la rete di Rodriguez.