Attualità

“Mamma ho rotto il cellulare”: può essere una truffa, “siate accorti”

LECCE – “Mamma ho rotto il cellullare e cambiato numero, scrivimi a questo nuovo” iniziano così i messaggi di quelle che si rivelano poi essere truffe a danno degli anziani col fine di farsi dare dei soldi. Nelle ultime settimane la Polizia Locale di Lecce ha infatti registrato un significativo aumento delle segnalazioni della cosiddetta truffa del “cambio numero”.

Un raggio questo denunciato proprio qualche giorno fa agli agenti della Polizia Locale. La signora ha ricevuto dai truffatori un messaggio in cui si fingevano la figlia che aveva rotto il telefono e cambiato numero, conquistata la sua fiducia è arrivata la richiesta di denaro dicendo che doveva ricomprarlo urgentemente.

Per contrastare questi fenomeni gli agenti sono sono sempre più presenti sul territorio, nei mercati, parrocchie con incontri specifici per sensibilizzare i cittadini a fare attenzione e non vergognarsi di denunciare.

Articoli correlati

Giustizia minorile, un incontro a Lecce con il viceministro Sisto

Redazione

Inaugurato il nuovo IPM di Lecce. Rieducare e reintegrare per una società più sicura

Redazione

Anche la “Marcia dei bambini” ricorda Elia: occhi al cielo ed un applauso

Redazione

Prevenzione del tumore al pancreas, al Fazzi una Divisione all’avanguardia in Italia

Redazione

Taranto, a Paolo VI la solidarietà costruisce l’oratorio della parrocchia

Redazione

Black Friday dal 28 novembre, le previsioni per il 2025 in Puglia

carola antonucci