AgricolturaAmbienteAttualità

Xylella: in vigore leggi valorizzazione legno ulivo e commissione indagine

BARI – Entra in vigore la legge regionale che istituisce una commissione d’indagine “per accertare eventuali responsabilità amministrative nell’attività di contenimento della Xylella fastidiosa”. La legge è stata promulgata dal presidente Emiliano. La Commissione durerà in carica dodici mesi e non comporterà nuovi o maggiori oneri finanziari a carico del bilancio regionale. I lavori si concluderanno con la votazione di una relazione.

Sempre in materia di Xylella, promulgata la legge del consigliere Paolo Pagliaro, che introduce disposizioni per la tutela e valorizzazione del legno pregiato d`ulivo derivante da espianti causati dalla Xylella. In particolare, la legge istituisce centri regionali di raccolta, stagionatura e prelavorazione del legno derivante dagli espianti, favorendo l`avviamento e l`attività di imprese artigianali che ne facciano uso quale materia prima. Per valorizzare i manufatti artigianali prodotti con il legno espiantato, è prevista, inoltre, l`istituzione dei contrassegni regionali “Albero d`ulivo secolare della Puglia” e “Albero d`ulivo monumentale della Puglia”. Prevista, inoltre, la creazione di spazi espositivi volti alla musealizzazione, all`esaltazione e conservazione della memoria storica espressa dagli ulivi secolari e monumentali di particolare pregio anagrafico ed estetico.

Articoli correlati

Ex Ilva: incontro del sindaco con delegati e lavoratori

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Elisabetta Paladini

Dal report dell’Inps emerge una provincia di Lecce in chiaroscuro

Antonio Greco

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione