Cronaca

Sicurezza sui luoghi di lavoro: servizio ad “alto impatto” dei Carabinieri

MARTINA FRANCA (TA) – Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio predisposti dal Comando Provinciale di Taranto, finalizzati al contrasto del lavoro sommerso e alla prevenzione e alla repressione dei reati nell’ambito della sicurezza sui luoghi di lavoro, i Carabinieri della Compagnia di Martina Franca, coadiuvati dai colleghi del Nucleo Ispettorato Lavoro di Taranto, nella mattinata del 16 febbraio, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio cosiddetto  ad “alto impatto”. Tra le attività svolte, i Carabinieri hanno effettuato l’ispezione a due imprese commerciali individuali del centro abitato, controllando sei lavoratori e denunciando alla Procura ionica i due imprenditori, fatta salva la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva, per presunte responsabilità in relazione a violazioni al Testo Unico sulle norme relative alla salute, alla sicurezza e formazione dei lavoratori, alla prevenzione incendi ed al controllo a distanza tramite impianti audiovisivi. Alla prima impresa è stata contestata la mancata autorizzazione per l’installazione dell’impianto di videosorveglianza rilasciata dall’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Taranto mentre alla seconda è stata contestata sia la mancata autorizzazione per l’installazione dell’impianto di videosorveglianza che l’omessa formazione dei lavoratori, la mancata visita medica sanitaria preventiva, il mancato aggiornamento del documento di valutazione dei rischi e la mancanza degli estintori e della relativa segnaletica all’interno del locale per la prevenzione incendi. Nel medesimo contesto, sono state comminate sanzioni per un importo complessivo di quasi 30mila euro. Sul territorio, invece, sono stati controllati vari veicoli e numerose persone, accertando 3 violazioni al Codice della Strada.

Articoli correlati

Taranto, “truffa delle banconote di piccolo taglio”: denunciato un rumeno di 33 anni

Redazione

Tentato omicidio a Copertino, convalidato il fermo del 23enne

Redazione

Tragedia nei parcheggi del “Vecchio Fazzi”: cane travolto e ucciso da un’auto pirata

Elisabetta Paladini

Omicidio-suicidio di Calimera, ritrovata l’auto di Najoua Minniti nelle acque di Roca

Redazione

Tir si ribalta sulla SS613: conducente in ospedale con codice arancione

Redazione

Monteroni, colpi di arma da fuoco contro il portone di un condominio

Erica Fiore