CronacaEvidenza

Multe & favori, scandalo destinato ad ampliarsi: “agganci anche in altri Enti pubblici”

LECCE – Avviata nel 2019 e proseguita fino al 2021, è certamente destinata ad ampliarsi e sortire altri terremoti giudiziari l’inchiesta sulle multe stralciate in cambio di voti e favori che nelle scorse ore ha investito Lecce, con politici e agenti di Polizia Locale indagati.

Secondo gli approfondimenti dei finanzieri e le conclusioni tratte dal Gip nero su bianco, l’affare avrebbe coinvolto attivamente anche altri Enti pubblici, primi tra tutti la Polizia Provinciale e l’Ufficio del Giudice di Pace tramite una cancelliera “infedele”. Non sarebbero mancati poi agganci in Prefettura, nell’Agenzia delle Entrate e a Palazzo dei Celestini. Il procedimento, di fatto, non è ancora concluso – come specificato dalle Fiamme Gialle – e i suoi effetti potrebbero allargarsi a macchia d’olio, anche in altri Comuni.

Il modus operandi definito dagli inquirenti delinquenziale è stato ribattezzato “Sistema Pasqualini” dal nome del suo presunto ideatore, l’allora assessore alla Mobilità di Lecce. Ad alimentarlo sarebbe poi subentrato anche il consigliere comunale Antonio Finamore, prima in maggioranza e oggi in opposizione, legato sentimentalmente all’agente di polizia locale Luisa Fracasso, anche lei indagata perchè considerata parte integrante e molto attiva del sodalizio.

Nelle carte dell’inchiesta compaiono poi (sebbene non siano indagati) anche attuali amministratori: il vicesindaco Signore e l’assessore Nuzzaci che, anche in base alle testimonianze del Comandante di Polizia Locale Zacheo e del suo vice Negro, avrebbero ceduto al pressing per farli fuori dal Comando, dacché entrambi evidentemente di intralcio all’affare illecito.

Intanto, sempre stando alle carte, l’operazione di cancellazione dei verbali con un colpo di mano e di mouse, sarebbe andata avanti anche nel Comando di Polizia Provinciale, dove a spendersi a tal fine sarebbe stato il maresciallo Frassanito, sempre in accordo con la vigilessa Fracasso.

“In sostanza – scrive il gip – l’uno si affida all’altra sapendo di contare su meccanismi operativi sperimentati e di sicura efficacia”.

Articoli correlati

Grave incidente sulla statale 275: operaio 45enne in codice rosso

Redazione

Tragedia sulla Cursi–Bagnolo: muore 51enne in un incidente stradale

Redazione

Gallipoli, porto bonificato: rimosse 10 tonnellate di strutture abusive

Redazione

Lecce, i convocati per Parma. Ancora assente Pierret

Tonio De Giorgi

Lecce, Camarda in Under 21: questa volta ci sarà

Tonio De Giorgi

Periferie di Taranto trasformate in discariche a cielo aperto: due arresti

Redazione