Eventi

“La Scu rialza il passo”: l’allarme di Maruccia, a chiusura del suo mandato

LECCE – È trattenendo a fatica l’emozione che il Procuratore generale Antonio Maruccia, nel penultimo giorno ufficiale del suo mandato, stila la sua consueta relazione sull’operato della Procura nell’ultimo anno. E così il bilancio operativo illustrato durante l’inaugurazione dell’anno giudiziario (puoi rivedere la diretta di TeleRama cliccando QUI) si intreccia a quello personale.

Subito dopo il Procuratore entra nel merito dell’evoluzione della criminalità su questo territorio. “Il traffico e la vendita di droga – spiega – restano il core business delle organizzazioni. La Scu si tiene stretto il suo monopolio, con allarmanti segnali di ripresa” chiosa.
Strizzano l’occhio alle consorterie balcaniche i clan locali e se da una parte i rapporti con la mafia siciliana arretrano, dall’altra avanzano quello con la ‘ndrangheta calabrese. Crescono i contatti con le ndrine più importanti, per poter interloquire con i boss ristretti in carcere.
Segue un revival su fenomeni che si confermano ancora imperanti: furti, rapine, raid incendiari, intimidazioni, usura ed estorsioni. Da qui un appello alla collaborazione, rivolto in primis agli imprenditori, considerato l’esiguo numero di denunce.

Non solo nel tessuto economico, come sagre e grandi eventi. Preoccupano anche le infiltrazioni in quello politico, con gruppi mafiosi – spiega Maruccia -impegnati in campagne elettorali. Corruzione e abuso d’ufficio – spiega – sono tanto radicati, quanto subdoli.
Infine un passaggio sulla libertà, da quella dei Magistrati a quella d’espressione, che garantisce informazione e pluralità. In tal senso  la vicenda della Gazzetta del Mezzogiorno rappresenta un fallimento per tutti.

E.Fio

Vi ricordiamo che potete tenervi aggiornati con le notizie sul canale Whatsapp di Trnews.

Articoli correlati

Vertenza ARIF, sindacati: “Tavolo avanza ma servono risorse e stabilizzazioni”

Redazione

Il Primitivo di Manduria conquista il “QWine Expo”

Redazione

Taranto, verso Natale: la mostra dei presepi al Castello Aragonese

Redazione

Terzo giorno del FCE 2026: tra Von trier e il concorso ulivo d’oro

Davide Pagliaro

Gran finale in musica per la “Città del vino”

Redazione

Carmiano celebra l’Immacolata: la “Madonna Nostra” che unisce tradizione, fede e musica

Redazione