Attualità

Ritardi superati, il “nuovo” mercato di Santa Rosa sarà pronto a marzo

LECCE – Un mese e mezzo, o giù di lì. Ma oramai ci siamo. Entro l’inizio del mese di marzo saranno consegnati i lavori del mercato di Santa Rosa. L’annuncio è giunto nelle scorse ore durante i lavori della Commissione Annona di Palazzo Carafa. I ritardi accumulati fin qui sono dovuti ai problemi legati alla carenza di materiale elettrico.

La struttura mercatale ha subito un deciso restyling. Al suo inte3nro troveranno posto non solo i banchi per la vendita ma anche per la somminsitrazione di alimenti. Un cambio di rotta deciso dall’Amministrazione Comunale per rendere più appetibile il mercato e ridargli nuova vita dopo l’oblio degli ultimi anni.

Sono due i finanziamenti destinati al mercato: il primo è relativo al progetto Abitare Sostenibile della Regione Puglia grazie al quale verranno realizzati gli interventi interni; il secondo è legato ai fondi Pnrr che verranno utilizzati per sistemare l’intera area esterna.

Numerosi gli interventi di riqualificazione previsti nel nuovo mercato, a cominciare dallo svellimento dell’attuale pavimentazione esistente in tutta l’area mercatale, compresi i singoli box,  ed il suo rifacimento con pavimentazione in gres; la nuova distribuzione interna dei servizi igienici per i clienti adeguati alle norme igienico sanitarie, accessibili anche alle persone diversamente abili; la realizzazione in ogni box di propri servizi igienici con antibagno; la realizzazione di nuovi impianti idrici sotto pavimentazione, attraverso collettori complanari per singolo box e bagni destinati agli avventori, e tanto altro ancora.

Stiamo lavorando in sinergia con gli operatori commerciali”, ha fatto sapere la funzionaria comunale Roberta Cappello. L’obiettivo è quello di evitare tempi morti tra la consegna die lavori e l’effettiva apertura del mercato.

Gli addetti ai lavori incrociano le dita. Anche perché i lavori – iniziati il 28 febbraio 2023 – sarebbero dovuti finire il 10 novembre dello stesso anno. Interruzioni e sospensioni hanno rallentato più volte gli interventi previsti procrastinando di circa tre mesi la scadenza prevista per la realizzazione dell’opera. L’importo complessivo del progetto esecutivo ammonta a 500.000 euro.

Articoli correlati

A Carlo Verdone laurea ad honorem in Medicina da UniBa

Redazione

Freedom Flotilla, l’attivista: “Si ferma la navigazione della “Al-Awda” ma non la nostra battaglia”

Redazione

Galatina, salvata una volpe rimasta intrappolata tra i rami

Redazione

“Bike to caffè”: una biciclettata per la pace

Barbara Magnani

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione