AttualitàEventi

“Dire fare cambiare” un progetto di legalità rivolto ai giovani

LECCE – Sensibilizzare i giovani sul tema della legalità responsabile e sviluppare una cittadinanza consapevole, con l’intenzione di promuovere l’avvicinamento alle Istituzioni nel rispetto delle regole e dei valori della solidarietà e del coraggio. Con questa finalità la Questura di Lecce, in collaborazione con l’Ufficio Territoriale Scolastico, le associazioni Libera, Nomeni, le fondazioniDon Tonino Bello” e “Stefano Fumarulo” e il “Teatro Pubblico Pugliese ha realizzato il progetto “DIRE FARE CAMBIARE – I ragazzi, la memoria e l’impegno”, che si rivolge in particolare ai giovani con esperienze formative che valorizzano l’educazione alla convivenza civile.

L’iniziativa si articola in una serie di eventi in programma a partire dal 22 gennaio e fino a luglio. Primo appuntamento al teatro “Il Cavallino Bianco” di Galatina, il 23 gennaio al “Teatro Italia” di Gallipoli prevista invece la conferenza teatralizzata “Coltiv@rete” sul cyberbullismo. L’11 e il 12 marzo presso il teatro Apollo di Lecce, andrà invece in scena lo spettacolo teatrale “Emanuela Loi. La ragazza della scorta di Borsellino”. In questo progetto rientrerà anche la Festa della Polizia del 10 aprile presso il teatro Apollo, in cui si esibirà l’orchestra di Arnesano formata da piccoli giovani musicisti. Infine il 5 luglio a Lecce in piazza Duomo ci sarà una manifestazione musicale in ricordo delle stragi di Capaci e di via D’Amelio

Articoli correlati

Contratto di lavoro, mancanza di sicurezza e diritti negati: i netturbini scendono in piazza

Antonio Greco

BRT, sciopero dei lavoratori: “Condizioni di lavoro inaccettabili”

Redazione

Ex Ilva: incontro del sindaco con delegati e lavoratori

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Elisabetta Paladini