Attualità

7/ter Bradanico-Salentina, 2024 anno della svolta? Il punto a Controvento

Emblema delle grandi incompiute del Salento, la statale 7/ter Bradanico Salentina fu istituita con regio decreto nel lontanissimo 1937 per unire direttamente Lecce e Taranto.

Quella per la realizzazione della 7/ter Bradanico-Salentina è una delle grandi battaglie di Telerama, intrapresa nel 2007 e portata avanti con forza, prima come editore e poi come presidente del Movimento Regione Salento e consigliere regionale, da Paolo Pagliaro. A maggio 2021 un sit-in di protesta insieme ai sindaci del territorio e ai colleghi salentini di centrodestra; audizioni e interrogazioni in Consiglio regionale, e una mozione per il completamento della 7/ter approvata all’unanimità a luglio 2022

Mentre sul versante ionico sta per partire il cantiere del terzo lotto fra Taranto-Grottaglie e Manduria, per il tratto fra San Pancrazio Salentino e la tangenziale di Lecce sono in ballo tre progetti. I sindaci sono chiamati a scegliere, nella conferenza dei servizi convocata da Anas il 29 gennaio, in ottica di futuro raddoppio da 2 a 4 corsie

Articoli correlati

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Redazione

Dal report dell’Inps emerge una provincia di Lecce in chiaroscuro

Antonio Greco

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco