Attualità

Cresce il fenomeno dell’abbandono degli amici a quattro zampe: +20%

PUGLIA – In Puglia e nel Salento è “boom degli animali da affezione, soprattutto cani e gatti”, che sono in totale circa 700mila, ma siamo anche colpiti dal fenomeno dell’abbandono degli animali, con un aumento del 20%ll’anagrafe canina, sono 626.204 i cani, 74.627 i gatti e i 25 furetti registrati.

Nonostante il reato sia penale e nonostante le tante campagne per arginare tale crudeltà , il fenomeno dell’abbandono è in crescita. Va ricordato che anche chi assiste al reato è tenuto a denunciare. E così, purtroppo, crescono anche gli ospiti delle strutture pubbliche. Anche se in tanti sono gli animali che non riescono ad arrivare vivi perché muoiono di stenti, senza cibo né acqua, o investiti dalle auto in corsa, diventando anche un pericolo per gli automobilisti.
“Oltre una famiglia su tre in Puglia e nel Salento (40%) ospita animali da compagnia, dato superiore a quello nazionale che si ferma al 33%”, con “il 62% di chi ospita animali domestici che spende mensilmente fra trenta e cento euro”. Dai dati emerge anche che “solo il 19% spende meno di trenta euro mensili, mentre – il 15% di chi ha un animale gli dedica un budget che va da cento a più di 300 euro al mese. E c’è anche un 4% che sborsa più di 300 euro, una percentuale praticamente triplicata rispetto all’anno precedente”.

Articoli correlati

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione