Sport

Taranto, testa al mercato e al Messina, è arrivato De Marchi

TARANTO – Dopo l’amaro pareggio casalingo di 1-1 con il Picerno, il Taranto di Ezio Capuano si prepara alla prossima sfida di Messina di domenica alle ore 14 e valida per la ventiduesima giornata di serie C.
I siciliani sono 15 esimi in classifica con 22 punti e vogliono chiudere il prima possibile il discorso salvezza. Gli ionici, invece, sono sesti a trentasette punti e sognano ormat i playout, che più che un sogno sono una realtà.
Intanto, sono giorni importanti, questi, sul fronte calciomercato sia in entrata che in uscita.

Dopo ave ceduto Pietro Cianci, è stato ufficializzato l’arrivo dell’attaccante Michael De Marchi che inizia questa sua nuova avventura in rossoblu inizia dopo un anno e mezzo al Padova. De Marchi ha giocato pure in Serie B con Carpi e Cittadella. In Terza Serie, invece, ha vinto un campionato con il Sud Tirol. Inoltre, ha giocato con Prato, Virtus Verona, Imolese e Pescara. Ha firmato un contratto che lo lega al Taranto fino al giugno 2025.

Forte l’interesse anche per l’esterno destro Mario Piga, un 2002, del Real Casalnuovo club di serie D. Elemento che, però, piace anche alla Casertana.
Intanto, c’è una trattativa tra Taranto e Catanzaro per la cessione di Matias Antonini. Se dovesse partire potrebbe arrivare Mirko Miceli.
Infine, per l’attacco il sogno resta quello di Salvatore Caturano, ma il Potenza non se ne vuole giustamente privare. Gli ionici, però, non si arrendono e voglio tentare di pressare il club potentino.

Articoli correlati

Lecce, Di Francesco: “Il Verona ha raccolto meno di quanto meriti. C’è ancora tanto da lavorare”

Tonio De Giorgi

Serie C, Casarano a Cosenza per rimettersi in marcia

Redazione

Convocazioni: chiamate per Berisha, Ramadani, Tiago Gabriel, Coulibaly e Camarda

Mario Vecchio

Narconon Volley Melendugno a caccia di punti contro le forti “Volpi” bergamasche.

Mario Vecchio

A Massafra vince il Taranto, crisi ormai alle spalle

Redazione

Eccellenza Pugliese: il Brindisi passa a Gallipoli e resta primo. Il Taranto è terzo

Tonio De Giorgi