Attualità

Sapori salentini negli Stati Uniti: una storia di successo

CASAMASSELLA – Chi l’avrebbe mai detto che nel cuore del Salento potesse esserci una realtà così gustosa? Eccoci invece a raccontarvi di una storia ambiziosa e di successo che arriva lontano ma nasce molto vicino a noi, a due passi da Otranto. Tutto ha inizio negli anni ’40, il nonno Erminio ritorna a casa dalla guerra e decide di piantare le radici della sua passione in un pezzo di terra a Casamassella. Negli anni ’70 Antonio, il figlio, trasforma l’impresa in “Vigne Vecchie,”  una panetteria, ed il nome Vigne Vecchie diventa sinonimo di tradizione. Nel 2018, i figli Erminio e Andrea decidono di condividere questo patrimonio con il mondo. Nasce VV Export Solutions, un ponte culinario tra Italia e Stati Uniti. Immagina qualcuno, seduto a tavola. Davanti a lui, tarallini croccanti di Vigne Vecchie, un sorso di caffè Quarta, e un tocco di cioccolato Maglio. La scena si svolge sotto il cielo di Cincinnati, ma i sapori trasportano direttamente in Italia creando un’ esperienza unica per chi è a migliaia di chilometri lontano da casa, oppure per chi in Italia c’è stato e non riesce più a rinunciare ai sapori che la rendono unica. Nonostante la crescita, VV Export Solutions mantiene la promessa di portare l’Italia a tavola: ogni ingrediente fresco ed ogni pratica doganale gestita con cura, permettendo agli imprenditori di concentrarsi solo sulla qualità dei propri prodotti. Storie di successo come queste ci fanno sentire orgogliosi e ci ispirano. Celebrare il talento, il sacrificio ed il successo dei nostri concittadini ci fa sentire parte di qualcosa di straordinario.

Articoli correlati

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione

Lavoro e sicurezza, a Campi Salentina la 75a giornata nazionale per le vittime del lavoro

Redazione

Leonardo e la sua grande passione per la cartapesta: “Sogno di diventare un Maestro”

Barbara Magnani

A Miggiano inaugurata la nuova Residenza Sanitaria per anziani Madonna del Carmine

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini