FRANCAVILLA FONTANA – Inizia sabato 6 gennaio la rincorsa della Virtus Francavilla per recuperare posizioni in classifica e per allontanarsi dalla zona calda.
Sarà un gennaio molto delicato e pieno di insidie per i ragazzi di Occhiuzzi che dovranno gettare il cuore oltre l’ostacolo degli impegni proibitivi che li attendono.
Si comincia appunto sabato in trasferta col Picerno, terzo in classifica alla pari con l’Avellino, con 34 punti, vera rivelazione dell’andata del Girone C del campionato di serie C.
Una settimana dopo, sabato 13 gennaio, arriva alla Nuovarreda Arena il Benevento, settimo con 30 punti, chiamato a risaldare la sua posizione nella zona playoff, perché le ambizioni dell’inizio erano ben altre rispetto a come invece sta andando il loro percorso in campionato.
Sabato 20 gennaio poi la Virtus Francavilla farà visita al Crotone, sesto con 32 punti, altra compagine costruita per provare il salto di categoria ma che ha riscontrato diverse difficoltà nella prima parte del torneo.
Il mese di gennaio si chiude, venerdì 26 gennaio, col derby casalingo con il Foggia undicesima in classifica con 25 punti; ed è risaputo che i derby sono sempre partite che vanno oltre ad ogni previsione.
Uno specchietto di impegni veramente ad alto coefficiente di difficoltà per la Virtus Francavilla che ha girato la boa con 17 punti al terzultimo posto e non per nulla un ruolino di marcia degno di una società che ormai è una delle realtà più importanti del professionismo calcistico.
A fare da cornice a questo mese c’è la vetrina del calciomercato che potrebbe rivoluzionare un po’ le rose delle squadre.
Al termine di questa serie di incontri si potrà capire meglio quello che potrebbe essere il futuro degli imperiali, per capire se hanno le carte in regola per una salvezza senza passare dai playout… una cosa è certa: la salvezza in serie C è un obbligo.