AttualitàBrindisiEventiLecceSpettacoliTaranto

Tre film imperdibili: così il grande schermo saluta il 2023

SALENTO – L’anno sta per concludersi e, complice il freddo pungente che torna a far rabbrividire i salentini, questo weekend potrebbe essere la giusta occasione per approfittare del calore che solo le sale cinematografiche sanno regalare. La scelta del giusto film su cui investire emozioni e denaro è una decisione non da poco, quindi cerchiamo di venire in aiuto a voi spettatori con una selezione di tre film che si prefigura come una breve legenda delle trasposizioni cinematografiche da non perdere.

La prima pellicola della lista è “Foglie al vento“, la nuova opera del regista finlandese Aki Kaurismäki, che torna a parlare di un tema importante come la situazione sociale del proletariato, utilizzando come chiave di lettura una love story che si basa sul silenzio, sul non detto. Un film che usa i drammi universali di un operaio e di una commessa di un supermercato per analizzare e criticare i costumi della società finlandese odierna.

Rimaniamo sulla commedia, ma cambiamo completamente toni e stile con la seconda pellicola in lista: il nuovo film del duo comico Pio e Amedeo “Come può uno scoglio” di Gennaro Nunziante. Il regista, noto per le sue collaborazioni dietro alla macchina da presa nei film del comico – anche lui pugliese – Checco Zalone, questa volta decide di narrare la storia di un uomo di origini nobili di nome Pio, la cui vita viene scombinata dalla perdita del padre e dalla comparsa nella sua quotidianità dell’ex galeotto Amedeo. Una commedia che vuole provocare delle risate schiette, di pancia, usando una scorrettezza tipica del duo per andare un po’ sopra le righe ed esagerare.

Chiudiamo parlando di animazione con il terzo e ultimo film in lista: “Wish”, il centesimo lungometraggio della storica casa di produzione Walt Disney. Un’opera ambientata questa volta su un’isola del Mar Mediterraneo e con protagonista la diciassettenne Asha, una giovane guidata dalla speranza che profetizza la fine di tutto ciò che le è più caro e che, senza l’aiuto dei suoi familiari, sarà chiamata a salvare il suo regno.

DAVIDE PAGLIARO

Articoli correlati

Il meglio del wedding in vetrina a “Salento Sposi”

Barbara Magnani

Grave incidente sulla statale 275: operaio 45enne in codice rosso

Redazione

Tragedia sulla Cursi–Bagnolo: muore 51enne in un incidente stradale

Redazione

Gallipoli, porto bonificato: rimosse 10 tonnellate di strutture abusive

Redazione

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione

Lecce, i convocati per Parma. Ancora assente Pierret

Tonio De Giorgi