LECCE 2024 – Partita senza storia. Carlo Salvemini vince nettamente le primarie di coalizione del centrosinistra leccese e si prepara a dare il via alla campagna elettorale per le prossime amministrative. Sarà lui il candidato sindaco della coalizione definita “Civica, moderata e progressista”. Niente da fare per il consigliere comunale di “Progetto Città” e segretario cittadino di Sinistra Italiana Pierpaolo Patti. Salvemini ha ottenuto il 76,33% dei suffragi, mentre Patti si è fermato al 23,67%. La sfida si è chiusa così.
4.333 i cittadini che si sono recati alle urne.
Le prime parole del vincitore sono affidate a un post: “E’ stato un confronto che ha arricchito la nostra proposta politica e reso più forte e coesa la nostra coalizione. Che mi impegnerò ad allargare ulteriormente, coinvolgendo quanti legittimamente non hanno inteso partecipare alle primarie”. “E adesso forti e uniti verso il traguardo finale che ci vedrà sempre più coinvolti e impegnati per il bene di Lecce”, ha aggiunto l’assessore regionale Alessandro Deli Noci, espressione di alcune liste civiche – che ha giocato un ruolo significativo anche in questo test elettorale. Sulla stessa lunghezza d’onda anche Francesco Boccia, capogruppo Pd al Senato. “Adesso tutti uniti intorno a Salvemini per continuare il lavoro di questi anni difendendo Lecce dall’arroganza di questa destra che, anziché parlare del futuro della città, parla del futuro dei singoli”.
Testa alta e petto in fuori invece per Pierpaolo Patti il quale ammette la sconfitta: “Non sono così ingenuo – aggiunge – da non sapere che una battaglia che ci vedeva misurarci, a mani nude e da soli, con tutti i big locali e regionali che hanno presenziato il seggio tutto il giorno, fosse quantomeno difficile, ma questo non mi ha intimorito: non deve intimorirci! Ho sempre pensato che, in politica come nella vita, devi assumerti la responsabilità di scegliere tra giusto e utile, puntando su ciò in cui credi, ciò che ritieni giusto per tutte e tutti. Dà un gusto particolare affrontare queste sfide proibitive a testa alta e con il petto in fuori, mentre dai tutto te stesso alla tua comunità ed alla Politica in cui credi”.
Per portare in carrozza Salvemini alla vittoria finale si sono scomodati i big del centrosinistra, a cominciare dal presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e dal sindaco di Bari Antonio De Caro, sbarcati a Lecce almeno un paio di volte negli ultimi giorni di campagna elettorale. Il centrosinistra, dunque, riparte da Salvemini. Ora la palla passa all’altra sponda. Ma oramai i tempi sembrano maturi per conoscere il nome del candidato sindaco del centrodestra.