CulturaEventiLecceSpettacoli

Festival del cinema Europeo: cala il sipario sulla 24esima edizione

LECCE – É arrivato il tempo di tirare le somme: la 24 esima edizione del Festival del Cinema Europeo, dopo aver fatto compagnia per una settimana alla comunità leccese, è giunta ad una conclusione, con una giornata dedicata interamente ai suoi protagonisti più autentici, i film che hanno definito questa nuova veste di un festival che ogni anno non solo garantisce un palcoscenico valido, ma addirittura si propone come promotore delle nuove generazioni di cinefili, mettendo tantissimi giovani talenti sotto dei riflettori internazionali.

A chiudere questa settimana dedicata interamente alla settima arte, è stata la cerimonia di premiazione in cui le giurie selezionate hanno consegnato ai vincitori i loro riconoscimenti. Tra le tante sezioni e categorie che sono state premiate spiccano i titoli di: “ Midwivesdi Léa Fehner (Francia, 2023), il lungometraggio vincitore dell’ulivo d’oro al miglior film di quest’anno, il cortometraggio “Paramore” di Andrea Lamedica e Francesco Mastroleo, vincitore della sezione dedicata agli autori pugliesi Pugliashows e la 14esima edizione del Premio Mario Verdone, riconoscimento dedicato al grande critico e saggista cinematografico che quest’anno è stato vinto da “Disco boy” di Giacomo Abbruzzese.

Subito dopo la cerimonia, i tanti ospiti internazionali del festival hanno avuto la possibilità di partecipare ad un ricevimento in loro onore presso il palazzo /BN nel centro Storico di Lecce.

Articoli correlati

Lecce, Oudin in prestito alla Sampdoria

Redazione

Lecce, domani la rifinitura al Via del Mare

Carmen Tommasi

Gennaio al cinema: tra nuovi successi e grandi classici

Davide Pagliaro

Corsano, anziana rimasta bloccata in casa dopo una caduta, soccorsa da Vv.f. e 118

Redazione

Decadenza dalla responsabilità genitoriale per una giovane madre

Paolo Franza

Oggi alle 15:30 su Tele Rama Lecce Channel

Redazione