CulturaEventiLecceSpettacoli

Festival del cinema Europeo: cala il sipario sulla 24esima edizione

LECCE – É arrivato il tempo di tirare le somme: la 24 esima edizione del Festival del Cinema Europeo, dopo aver fatto compagnia per una settimana alla comunità leccese, è giunta ad una conclusione, con una giornata dedicata interamente ai suoi protagonisti più autentici, i film che hanno definito questa nuova veste di un festival che ogni anno non solo garantisce un palcoscenico valido, ma addirittura si propone come promotore delle nuove generazioni di cinefili, mettendo tantissimi giovani talenti sotto dei riflettori internazionali.

A chiudere questa settimana dedicata interamente alla settima arte, è stata la cerimonia di premiazione in cui le giurie selezionate hanno consegnato ai vincitori i loro riconoscimenti. Tra le tante sezioni e categorie che sono state premiate spiccano i titoli di: “ Midwivesdi Léa Fehner (Francia, 2023), il lungometraggio vincitore dell’ulivo d’oro al miglior film di quest’anno, il cortometraggio “Paramore” di Andrea Lamedica e Francesco Mastroleo, vincitore della sezione dedicata agli autori pugliesi Pugliashows e la 14esima edizione del Premio Mario Verdone, riconoscimento dedicato al grande critico e saggista cinematografico che quest’anno è stato vinto da “Disco boy” di Giacomo Abbruzzese.

Subito dopo la cerimonia, i tanti ospiti internazionali del festival hanno avuto la possibilità di partecipare ad un ricevimento in loro onore presso il palazzo /BN nel centro Storico di Lecce.

DAVIDE PAGLIARO

Articoli correlati

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Tragedia di Castel d’Azzano, tra i feriti anche un carabiniere salentino: vivo per miracolo

Redazione

Incendio in abitazione: paura a Salve

Redazione

Regionali, l’appello al voto di Sergio Blasi

Redazione

Taranto: i numeri del “Festival della Blue Economy”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, Pagliaro propone task force per ridurre liste d’attesa

Redazione