Attualità

Ex Galateo, Scorrano: “Ennesimo errore dell’amministrazione. Miglietta: “Il progetto procede”

LECCE – Il progetto di rigenerazione inerente l’ex complesso sanatorio antitubercolare Galateo, fortemente voluto dal Comune di Lecce in collaborazione con la Regione Puglia, è fallace”. A denunciarlo è il consigliere comunale Gianpaolo Scorrano. “A distanza di due anni dagli annunci trionfali dell’amministrazione comunale – spiega – si è venuti a sapere che un fabbricato e un terreno facenti parte integrante del complesso nonché essenziali per la fattibilità del progetto non sono di proprietà del committente- richiedente, bensì dell’INPS”.

Una “tegola” che, secondo Scorrano, pregiudica irrimediabilmente l’esecuzione e la congruità tecnico-urbanistica del progetto finanziato dal Ministero, visto che quell’area – di proprietà di un terzo – era destinata ad ospitare i relativi parcheggi pertinenziali, previsti dalla legge”.

E sulla questione giunge la replica dell’assessora alle Politiche Urbanistiche e al Social Housing del Comune di Lecce, Rita Miglietta. “Tranquillizzo il consigliere Scorrano che il progetto di rigenerazione del Galateo sta proseguendo in piena regolarità tecnica, tanto che si è già svolta la gara per l’aggiudicazione dei lavori di uno dei cantieri più importanti per il futuro di Lecce, con assegnazione prevista entro questo dicembre. Quanto alle questioni da lui sollevate, il Galateo avrà il suo parcheggio che sarà realizzato in un’area della cittadella dell’ex Vito Fazzi, a circa 200 metri dall’edificio.”

Articoli correlati

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Le Cesine, Fare Verde Lecce: “Un’oasi naturale trasformata in discarica a cielo aperto”

Redazione

Tutto pronto per la nuova edizione della Volìa Cazzata

Antonio Greco

Verbali in crescita a Oria, obiettivo 300mila euro di incassi

Andrea Contaldi