CulturaEventiLecceSpettacoli

Winterbottom apre il Festival del Cinema Europeo con il suo “Shoshana”

LECCE – Luci, motore e… azione! Il tempo delle prove è finito ed invece è tempo che il cinema invada concretamente le strade di Lecce con la 24 esima edizione del Festival del Cinema Europeo. A dare il via alla rassegna ci ha pensato Michael Winterbottom, regista tre volte candidato alla palma d’oro al Festival di Cannes, vincitore dell’Orso d’oro al Festival di Berlino del 2003 con il dramma “Cose di questo mondo” e alla sua seconda presenza al Festival del Cinema Europeo, avendo ricevuto l’ulivo d’oro alla carriera nel 2018.

Shoshana”, questo il titolo dell’ultima fatica del regista inglese che è stata proiettata nella Sala 2 del Multisala Massimo, all’apertura inaugurale della kermesse. Il film è un thriller politico di matrice storica che ha dato a Winterbottom la possibilità di tornare in Salento, questa volta utilizzando la Valle d’Itria e il basso Salento come la sua terra promessa, ambientando la sua Palestina di finzione del 1930 tra il barocco leccese e il romanico pugliese.

Dopo la proiezione in anteprima della pellicola, gli spettatori – regista incluso- hanno avuto la possibilità di partecipare ad un ricevimento a tema San Martino presso la Masseria Paralupi di Lecce, circondati dai prodotti tipici dell’enogastronomia del territorio e dalle musiche Pop soul di Kelly Joyce.

Articoli correlati

Il meglio del wedding in vetrina a “Salento Sposi”

Barbara Magnani

Grave incidente sulla statale 275: operaio 45enne in codice rosso

Redazione

Tragedia sulla Cursi–Bagnolo: muore 51enne in un incidente stradale

Redazione

Gallipoli, porto bonificato: rimosse 10 tonnellate di strutture abusive

Redazione

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione

Lecce, i convocati per Parma. Ancora assente Pierret

Tonio De Giorgi