CulturaEventi

Si alza il sipario sulla 24esima edizione del Festival del cinema Europeo

LECCE – É stato presentato al Cineporto di Lecce, presso la Sala Bertolucci delle Manifatture Knos, il ricco palinsesto della 24esima edizione del Festival del Cinema Europeo.

La nuova veste della manifestazione trasformerà Lecce, dall’11 al 18 Novembre, per la durata di una settimana, in un saldo polo culturale di riferimento che, come ogni anno, mira a promuovere e sostenere la collaborazione internazionale tra i diversi apparati del mondo cinematografico.

La kermesse negli anni si è confermata come un appuntamento fisso per i cinefili pugliesi e soprattutto come una parte integrante del tessuto sociale salentino, grazie alla ricchezza di contenuti proposti agli spettatori, che girovagando per Lecce, tra proiezioni, dialoghi e dibattiti si ritrovano puntualmente immersi in un progetto di cinema totalizzante che dona alla barocca Lecce, un’atmosfera di convivialità e fraternità difficilmente replicabile.

DAVIDE PAGLIARO

Articoli correlati

Taranto, verso Natale: la mostra dei presepi al Castello Aragonese

Redazione

Terzo giorno del FCE 2026: tra Von trier e il concorso ulivo d’oro

Davide Pagliaro

Gran finale in musica per la “Città del vino”

Redazione

Carmiano celebra l’Immacolata: la “Madonna Nostra” che unisce tradizione, fede e musica

Redazione

“Breve storia d’amore” apre il 26° Festival del Cinema Europeo

Barbara Magnani

Sì all’amore: a Villa Zaira tutta la magia del wedding

Redazione