TARANTO – Il Taranto calcio è primo in una classifica in cui la società rossoblù avrebbe preferito essere ultima, quella delle multe ricevute dal Giudice Sportivo.
A farla balzare in testa è stata l’ultima ammenda da 3mila euro comminata dopo la gara persa in casa con la Juve Stabia.
Al momento la squadra ionica ha già ricevuto ammende per 10mila e 100 euro, al secondo posto c’è il Catania con 7.500 euro e al terzo la Casertana con 6.200 euro, ancora a quota zero, si contendono la palma del risparmio, Monterosi e Picerno. Mentre il Sorrento prossimo avversario dei rossoblù è al quindicesimo posto con 1.300 euro.
Archiviata questa mera curiosità statistica che però alla società rossoblù incide sulle casse, si torna a pensare al campo, al prossima sfida.
Il Taranto ha voglia e bisogno di tornare a fare punti dopo l’ultimo stop con la capolista per dimostrare che si è trattato solo di un episodio perché ha nelle corde la forza e la qualità per un campionato da protagonista.
Al momento con 20 punti staziona al quarto posto in coabitazione con Picerno e Casertana, mentre il Sorrento è penultimo con 9 punti, dunque almeno sulla carta è una ghiotta occasione per il Taranto.
Capuano dovrà fare a meno di Antonini e Calvano fermati dal Giudice Sportivo e dunque dovrà effettuare dei cambiamenti nell’undici iniziale, in mezzo al campo dovrebbe esserci Romano mentre è da ridisegnare la difesa che potrebbe essere composta da Riggio, De Santis e Enrici.
Vincere con il Sorrento, che dovrà fare a meno anche dello squalificato Marcone, significherebbe affrontare i prossimi due scontri, con Brindisi prima e Casertana poi, col vento in poppa dell’ottimismo per puntare a chiudere il mese di novembre con un piazzamento in classifica ancora migliore dell’attuale.
M.C.