LECCE – Il centro storico di Lecce, con i suoi misteri antichi come la pietra che lo definisce, il 31 è diventato il fantasmagorico scenario dell’annuale evento gratuito di Halloween “Storie di case & fantasmi”, messo in piedi ancora una volta grazie all’impegno del consigliere comunale Andrea Guido e del proprietario del Museo Faggiano, Luciano Faggiano.
Porta San Biagio alle 18 si è trasformata in una versione barocca di Halloweentown, ospitando al suo interno giovani streghe, maghi, vampiri e tantissime altre “minacciosissime” creature della notte.
Da lì gli spettrali ospiti della manifestazione hanno potuto iniziare il loro viaggio nella storia della parte antica della città, imparando a conoscere il folklore legato a sei fantasmi che ne abitano alcuni palazzi. Subito dopo la parte clou della serata: il pubblico ha potuto addentrarsi nei meandri più reconditi del Museo Faggiano, in un’inedita veste al buio, alla ricerca del fantasma templare che si pensa abiti la struttura.
L’evento è stato un successo di pubblico, presentandosi come un prototipo di esperienza immersiva, per grandi e piccini, capace di coinvolgere la comunità.