Attualità

Settelacquare, il mercato a metà

LECCE – Panche vuote e box chiusi. Al mercato Settelacquare di Lecce lo scenario è desolante. I commercianti sono stanchi. Resistono stoicamente ma sanno bene che riuscire a lavorare diventa sempre più complicato. I clienti si contano ormai sulle dita di una mano. Per ridare slancio al mercato i commercianti lanciano una proposta concreta e chiedono di arricchire la struttura con nuove attività, a cominciare dai mestieri di una volta.

I commercianti sono al Settelacquare dal 1998, da quando l’allora sindaco Poli Bortone decise di fare demolire la vecchia struttura di piazza Libertini. La promessa di tornare al centro della città (e di recuperare la tettoia liberty, abbandonata  a se stessa nel più assoluto degrado all’interno del Campo Montefusco) è rimasta al momento lettera morta. 

Il problema, però, è legato ai tempi. La nuova piazza Tito Schipa – destinata a ospitare il nuovo mercato – sarà pronta solo nel 2026. Riusciranno i nostri “eroi” a resistere al Settelacquare per altri tre anni?

Articoli correlati

Taranto, Rotary club. Contrasto alle dipendenze: conoscere per prevenire

Redazione

La città Capitale delle Province con Mattarella e Fitto

Redazione

Villaggio Coldiretti: tre giorni di festa, gusto e tradizione

Redazione

Lecce, individuata l’area per il nuovo comando dei vigili del fuoco

Redazione

Il calcio spiegato agli universitari: in cattedra Sticchi Damiani e Di Francesco

Redazione

Ex Ilva: per il vertice del 18 assemblee rinviate

Redazione