Attualità

Anziani in guardia: contro le truffe “più sicuri insieme”

LECCE – Anziani più informati, anziani più sicuri. Questo l’obiettivo della campagna nazionale finalizzata al contrasto del fenomeno, purtroppo in crescita, delle truffe agli anziani. Numerose quelle messe in atto nel capoluogo e nella sua provincia, tante denunciate, tante sventate, ma tante mai emerse perché purtroppo chi viene raggirato ha vergogna a parlarne anche con i propri familiari. Della Campgana nazionale “Più sicuri insieme”, promossa da Anap Confartigianato e dal Ministero dell’Interno se ne è discusso nelle scorse ore in Prefettura a Lecce, dove oltre al Prefetto Luca Rotondi erano presenti i rappresentanti delle Forze dell’Ordine, dell’amnministrazione comunale, l’arcivescovo di Lecce Seccia, ed in collegamento skype i sindaci di numerosi comuni salentini.

Un’occasione per sottolineare ulteriormente quanto sia fondamentale informare gli anziani, invitandoli a segnalare, a denunciare, a parlare.

 

Articoli correlati

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Le Cesine, Fare Verde Lecce: “Un’oasi naturale trasformata in discarica a cielo aperto”

Redazione

Tutto pronto per la nuova edizione della Volìa Cazzata

Antonio Greco

Verbali in crescita a Oria, obiettivo 300mila euro di incassi

Andrea Contaldi